SICUREZZA
PER CONSENTIRE UN PERCORSO IN PIENA SICUREZZA NON SARANNO FORNITI I-PAD, MA DESCRIZIONI CARTACEE CON TUTTE LE INFORMAZIONI PER ORIENTARVI NEL MUSEO. GARANTIAMO COMUNQUE LA PRESENZA DELLE PROIEZIONI A MURO CHE COMPLETERANNO L’ESPERIENZA DI VISITA.
IL MUSEO
C’È UN PONTE INVISIBILE TRA PASSATO E PRESENTE.
QUESTO MUSEO VE LO FARÀ PERCORRERE.
COME FUNZIONA LA VISITA
Al vostro ingresso nel Museo la guida vi consegnerà un iPad e un paio di cuffie. Sull’iPad è presente un’applicazione che vi consentirà di visitare autonomamente la casa. Una mappa interattiva vi aiuterà a orientarvi ovunque voi siate, i contributi audio vi racconteranno a parole aneddoti e fatti inerenti l’infanzia del Maestro, mentre contenuti testuali e video completeranno il contesto narrativo.
LA MULTIMEDIALITÀ NEL MUSEO
Suono binaurale: una speciale tecnica di ripresa del suono nello spazio in grado di riprodurre l’audio in modo tridimensionale. Ascoltatelo nei video del Museo.
Proiezioni: ombre e immagini che interagiscono con gli oggetti reali e animano i muri della casa. Scopritele lungo il percorso.
App dedicata: un’applicazione studiata appositamente per un’esperienza di visita inedita e coinvolgente.
Video-ricostruzioni storiche: brevi filmati girati negli spazi della Casa Natale per offrire una plausibile ricostruzione della quotidianità ottocentesca.
LINK D’INTERESSE
OLTRE A CASA NATALE VERDI C’È UN TERRITORIO DA SCOPRIRE.
Qui trovate una selezione di siti che vi consentiranno di conoscere gli altri luoghi d’interesse storico e culturale della zona di Busseto.
www.bussetolive.com
Sito dell’ufficio informazione e accoglienza turistica di Busseto. Con tutte le info utili su musei, luoghi d’interesse e sugli eventi del territorio.
www.parmanelcuoredelgusto.it
Il club di operatori voluto dal Comune di Parma a tutela della qualità del prodotto enogastronomico parmense e dell’unicità del territorio. I valori fondanti sono genuinità, professionalità, cordialità ed esclusività.
www.museogiuseppeverdi.it
Sito del Museo Nazionale Giuseppe Verdi di Busseto.
www.vociverdiane.com
Sito del Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”.
www.giuseppeverdi.it
Sito dedicato al bicentenario verdiano, a cura di Regione Emilia Romagna e Provincia di Parma.
www.museocasabarezzi.it
Sito del Museo Casa Barezzi.
www.terreverdiane.com
Sito d’informazione dell’Unione Terre Verdiane.
www.museorenatatebaldi.it
Sito dedicato al Museo Renata Tebaldiwww.conoscereverdi.it
Sito dedicato a Giuseppe Verdi
INFO E CONTATTI
PER ORGANIZZARE LA TUA VISITA A CASA NATALE VERDI.
ORARI
Aperta dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 12.30* e dalle 14.30 alle 17.30*
(*)Ultimo ingresso.
BIGLIETTO SINGOLO
Intero € 5.00
Ridotto “A” € 4.00
(previsto per gruppi oltre 20 persone, ragazzi dai 6 ai 14 anni, adulti oltre i 65 anni, soci TCI)
Ridotto “B” € 3.00
(previsto per scuole in gita culturale, gratuito per insegnanti accompagnatori)
BIGLIETTO CUMULATIVO Casa Natale, Teatro G. Verdi e Casa Barezzi
Intero € 12.00
Ridotto “A” € 10.50
(previsto per gruppi oltre 20 persone, ragazzi dai 6 ai 14 anni, adulti oltre i 65 anni, soci TCI)
Ridotto “B” € 6.50
(previsto per scuole in gita culturale, gratuito per insegnanti accompagnatori)
DOVE SIAMO
- Via della Processione, 1 Roncole Verdi, Busseto(PR)
- 0524.97450 / 0524.92487
- info@bussetolive.com