IL MUSEO
C’è un ponte invisibile tra passato e presente.
Questo Museo ve lo farà percorrere.

COME FUNZIONA LA VISITA
Al vostro ingresso nel Museo la guida vi consegnerà un iPad e un paio di cuffie. Sull’iPad è presente un’applicazione che vi consentirà di visitare autonomamente la casa. Una mappa interattiva vi aiuterà a orientarvi ovunque voi siate, i contributi audio vi racconteranno a parole aneddoti e fatti inerenti l’infanzia del Maestro, mentre contenuti testuali e video completeranno il contesto narrativo.

UNA GUIDA D’ECCEZIONE
Vedere le stesse scene che avrebbe potuto vedere Verdi da bambino, ascoltare la sua voce che racconta la storia della propria famiglia e scorgerne l’ombra sui muri: tutto questo è possibile. Perché la vostra guida in questo Museo sarà Giuseppe Verdi.

LA MULTIMEDIALITA’ NEL MUSEO
Suono binaurale: una speciale tecnica di ripresa del suono nello spazio in grado di riprodurre l’audio in modo tridimensionale. Ascoltatelo nei video del Museo.
Proiezioni: ombre e immagini che interagiscono con gli oggetti reali e animano i muri della casa. Scopritele lungo il percorso.
App dedicata: un’applicazione studiata appositamente per un’esperienza di visita inedita e coinvolgente.
Video-ricostruzioni storiche: brevi filmati girati negli spazi della Casa Natale per offrire una plausibile ricostruzione della quotidianità ottocentesca.